Il problema della contraffazione

 

Ricerca e Sviluppo

Secondo gli ultimi dati a disposizione (OCSE), il mercato globale della contraffazione è in crescita e ha raggiunto nel 2020 un valore di oltre 460 miliardi di dollari, rappresentando il 2,5% del commercio mondiale.

Questo valore, già di per sé allarmante, tende a crescere costantemente in quanto alimentato dalla crescente domanda di beni di lusso a prezzi accessibili e dalla facilità con cui i falsificatori possono operare in una economia globalizzata.

In Italia la contraffazione rappresenta una grave minaccia economica, sociale e ambientale, secondo il rapporto sulla contraffazione dell’osservatorio nazionale della contraffazione, in Italia nel 2023 il mercato del falso vale circa 15 miliardi di euro, causando la perdita di oltre 120.000 posti di lavoro.

La globalizzazione e la facilità di commercio internazionale hanno incrementato significativamente l’importazione di falsi, soprattutto dalla Cina, uno dei maggiori produttori di merci contraffatte al mondo.

 

Le principali tipologie di prodotti soggette a contraffazione:

  • FASHION
  • PRODOTTI ALIMENTARI
  • FARMACI
  • PEZZI DI RICAMBIO PER IL SETTORE AUTOMOTIVE E INDUSTRIALE