IL PROGETTO S.I.R.E.F.A.
Sistema Integrato Rifiuti Energia Fertilizzanti Agricoltura
Cos’è
Il progetto SIREFA (Sistema Integrato Rifiuti Energia Fertilizzanti Agricoltura) prevede di produrre fertilizzanti per l’agricoltura, materiali, sostanze chimiche e vettori energetici, senza utilizzo di materie prime da fonti fossili.
Il flusso del processo è suddiviso in quattro sezioni, ognuno con siti produttivi diversi, dislocati in provincia di L’Aquila, in località distinte sia per ottimizzare le fonti di approvvigionamento di biomassa forestale che per ridurre i rischi derivanti dalla concentrazione delle attività produttive in un unico luogo.

Applicazione dei principi dell’economia circolare
Il progetto rappresenta un’estesa applicazione dei principi dell’economi circolare. Le fonti di energia saranno la biomassa ed il sole, quando entrerà in esercizio l’impianto che produrrà idrogeno,l’energia elettrica sarà prodotta anche tramite celle a combustibile.
Applicazione dell’architettura bioclimatica
L’architettura bioclimatica si pone come obiettivo la progettazione e la costruzione di edifici in stretto rapporto con le condizioni atmosferiche e climatiche esterne del luogo, affinché sia possibile ottenere elevati livelli di comfort climatico all’interno degli edifici.
MES – Manufacturing Execution System
Startengy ha l’obiettivo di sviluppare un innovativo sistema che permetta una completa integrazione fra i normali software gestionali in commercio (nella figura indicati in giallo), le linee produttive ed ogni qualsivoglia altro sistema installato nello stabilimento.
Biomass Applications
Biomass Applications avrà cinque siti produttivi, a “km zero” dai boschi dell’Appennino abruzzese. Il primo impianto è previsto a Magliano dei Marsi (AQ).


Green Materials
Green Materials sarà realizzato nel nucleo industriale di Avezzano (AQ), su un terreno di 8.041 m2 già acquistato da Startengy.
Il progetto SIREFA è modulare e scalabile, ciò permetterà di spalmare l’investimento in fasi successive e, quindi, di verificare nel tempo l’efficienza di produzione e la redditività delle operazioni.
Ritorno degli investimenti
Il progetto SIREFA è modulare e scalabile, ciò permetterà di spalmare l’investimento in fasi successive e, quindi, di verificare nel tempo l’efficienza di produzione e la redditività delle operazioni.